Un giorno mi ritrovai anch’io – come molti – a cercare un metodo per gestire lo stress, i pensieri ossessivi, l’ansia e per riprendere contatto con il mio corpo. Grazie a un amico incontrai lo Yoga, e per quattro anni praticai il metodo Sivananda dello Haṭha Yoga, poi per tre anni lo Yoga del respiro del maestro Rino Siniscalchi e alcuni corsi di formazione di Yoga Terapia con gli allievi del Dr. Bhole.
Ma lo yoga e la meditazione cambiano letteralmente la vita e diventa prioritario anche aiutare gli altri a stare bene, così decisi di lasciare la mia carriera da critica musicale e d’arte e di diplomarmi in Ginnastica dello yoga finalizzata alla salute e al fitness, 500 RYT, certificata a livello nazionale (CSEN) e internazionale (Yoga Alliance), presso Ananda Ashram di Milano.
Ho insegnato a Milano e a Vimodrone e ho condotto conferenze e workshops. Ho partecipato a numerosi seminari, zenkai, ritiri di yoga, meditazione e mindfulness (alcuni dei quali in silenzio, in monasteri o conventi), condotti da Patrick Tomatis, Antonio Nuzzo, Corrado Pensa e Neva Papachristou, Christina Feldman, Frank Ostaseski, Ajahn Chandapalo, Dr. Bhole, Tetsugen Serra, Joseph Goldstein.
Quando ho scoperto la Mindfulness, ho definitivamente trovato l’approccio che stavo cercando. Sono diventata istruttrice certificata di Protocolli Mindfulness con l’Istituto di Mindfulness Interpersonale (diretto dalla psicologa e psicoterapeuta Maria Beatrice Toro), riconosciuto dalla British Association of Mindfulness-Based Approaches (BAMBA), UK Network for Mindfulness.
Nel 2020 ho frequentato un corso con Jon Kabat-Zinn (fondatore del Protocollo MBSR basato sulla Mindfulness) in collaborazione con Sound True America di Tami Simon, e nel 2021 un incontro con Kabat-Zinn organizzato da Motus Mundi.
Nel 2023 ho condotto un seminario online sulla Mindfulness e l’Open Mind per i dipendenti dell’azienda LUISAVIAROMA.
Ho vissuto a Londra, sono da sempre una grande viaggiatrice, ho fatto tesoro degli insegnamenti ricevuti dalle persone incontrate in Tibet, Nepal, India, e in molti paesi dell’Africa e del Medio Oriente. Anche grazie ai miei studi nel settore turistico, ho organizzato ritiri di yoga nel deserto in Giordania e negli Emirati Arabi. Dopo aver prestato volontariato in Italia per molti anni presso l’associazione AIAS e in Uganda presso Soft Power Education, per un anno ho dato vita al progetto “Meditariato” alla Casa dell’Accoglienza Enzo Jannacci: corsi di yoga e meditazione per gli ospiti del dormitorio, in collaborazione con il Comune di Milano, e ho tenuto un incontro gratuito di yoga in occasione della manifestazione “Notte dei Senza Dimora” presso Terre di Mezzo.
Sono anche una scrittrice, studiosa, divulgatrice, giornalista pubblicista dal 2011, iscritta all’Ordine dei giornalisti della Lombardia, e ho studiato per qualche anno Filosofia presso l’Università degli Studi di Milano.
Oggi collaboro con Yoga Journal (cartaceo) e con la rivista culturale Pangea.news.
Nel 2024 usciranno due nuovi importanti progetti editoriali sul mondo della meditazione e della mindfulness.
A novembre 2023 è uscito Il libro della consapevolezza. Yoga, meditazione, mindfulness per Gribaudo Editore (Feltrinelli).
Sempre a novembre, La vita. La gioia di esistere per la collana Meditazioni Quotidiane, Corriere della Sera.
A ottobre 2021 ho pubblicato il saggio Il Pensiero Tibetano, Giunti Editore.
Nel 2018 è uscito il secondo, Storia di un uomo vescica, Villaggio Maori Edizioni (con prefazione dello scrittore Andrea G. Pinketts e vincitore di cinque premi letterari).
Nel 2017 ho pubblicato il mio primo romanzo, Il silenzio di ieri, CTL Editore.
In passato ho scritto per molti siti e riviste, tra cui: Mtvbrandnew.it, Artslife.com, Zero 2, Rockit.it, Lisolachenoncera.it, Trend, Il Giornale, Ilgiornaledelloyoga.it, Yogamagazine.it, Yogapills.it, Fitness Magazine. Sono stata l’autrice della rubrica “Interna-Mente” per Il Giornale OFF. Ho condotto un programma radiofonico su Rock’n’Roll Radio con Andrea G. Pinketts e sono stata per sei anni direttore editoriale del sito di musica e intrattenimento Jaymag.it.
Ho incontrato e intervistato tantissimi personaggi del mondo dello yoga e della meditazione, come Antonio Nuzzo, Gabriella Cella, Franco Fabbro, ven. Carla Tzultrim Freccero, Antonio Gentili, Gabriella Giubilaro, Nunzio Lopizzo, Lucilla Monti, Mario Bucchich, Carlo Tetsugen Serra, Jayadev Jaerschky, Angelo Vaira, e molti grandi nomi della musica, dell’arte e dello spettacolo, tra cui: David LaChapelle, Julian Schnabel, Brian May, Nicolai Lilin, Enrico Ruggeri, Margherita Buy, Stef Burns (chitarrista di Vasco Rossi), Paola Turci, Bluvertigo, Afterhours, Cristiano Godano (Marlene Kuntz), Brandon Flowers (The Killers), Tom Barman (dEUS), Marina Rei, Noemi, Olafur Arnalds, Pierpaolo Capovilla (Teatro degli Orrori), Samuele Bersani, Skiantos, Roberto Angelini, Cristina D’Avena, Omar Pedrini.
Ho recensito i concerti di: David Gilmour, Roger Waters, Björk, Tool, Pearl Jam, Radiohead, Guns N’ Roses, Iggy Pop, Rod Stewart, The Who, Beyonce, Bruce Springsteen, Oasis, Depeche Mode, AC/DC, Muse, Madonna, Metallica, Nick Cave, Marilyn Manson, Soundgarden, Foo Fighters, Hole, Guns N’ Roses, Korn, U2, The Smashing Pumpkins, Lenny Kravitz, Red Hot Chilli Peppers, Chemical Brothers, Rolling Stones, Skunk Anansie, Placebo, Nine Inch Nails, Sonic Youth, Lou Reed, The Prodigy, Patty Smith, Massive Attack, The Cranberries, Vasco Rossi, e tanti altri.
Vivo e lavoro a Milano, sono nata a Jesi (AN) il 13 gennaio 1984, il mio sito personale: www.dejanirabada.com