Workshop di Mindfulness
Viale Barilla 33, Parma
“Sono l’autrice del bestseller Il Pensiero Tibetano (Giunti Editore), e di altri libri sul mondo della meditazione pubblicati da Piemme, Gribaudo-Feltrinelli, Corriere della Sera. Studiosa, divulgatrice, giornalista pubblicista da più di quindici anni (Ordine dei giornalisti della Lombardia). Istruttrice certificata del Protocollo MBSR (Mindfulness-Based Stress Reduction®) e Mindfulness Professional Trainer®, l’attestazione del massimo livello di competenze professionali legate alla mindfulness (iscritta all’Albo della Federmindfulness), insegnante di yoga (RYT 500, CSEN, Yoga Alliance). La meditazione mi ha aiutato a orientarmi in questa vita, che non è né bella né brutta, come scrisse Italo Svevo, ma è originale. Oggi, cerco di fare del mio meglio per divulgare e insegnare l’importanza della consapevolezza. Perché mica è facile stare al mondo…”
Se ne sente tanto parlare, ma sapreste dire che cos’è questa mindfulness? Quando è nata, come si è diffusa, da dove deriva? È per tentare di rispondere a queste domande che Dejanira Bada ha deciso di immergersi in un viaggio particolare: se è così difficile spiegare cosa sia la mindfulness, perché non provare a descrivere cosa “non” è? Facendo tesoro…
Viale Barilla 33, Parma
Via Giuseppe Meda, Milano
Via Antonio Gramsci 2, San Benedetto del Tronto
Mindfulness vuol dire “consapevolezza”, un’attitudine che si può imparare a coltivare grazie alla pratica della meditazione. Il metodo ufficiale per la riduzione dello stress basato sulla mindfulness, il Protocollo MBSR, è un programma di otto settimane che è stato ideato da Jon Kabat-Zinn, biologo e professore della School of Medicine dell’Università del Massachusetts…