Il Pensiero Tibetano

Giunti Editore

A chi si rivolge?

Oggi la meditazione e la Mindfulness stanno entrando sempre di più nella vita di noi stressati occidentali.
Integrando la meditazione nella nostra quotidianità anche in maniera laica, possiamo ottenere benefici non solo per noi stessi, ma anche per gli altri e per il nostro mondo.

In Tibet shiné è la pratica del “calmo dimorare” nonché il nome di un famoso dipinto di un monaco
nell’atto di inseguire un elefante nero, ovvero la sua mente.
 

L’inseguimento consta di nove stadi, che lo condurranno infine alla meditazione lhakthong, la pratica della visione profonda o analitica che ha inizio con il decimo e undicesimo stadio e che gli consentirà di raggiungere l’illuminazione.
Ci muoviamo nel testo seguendo tale sentiero. A piccoli passi sul tetto del mondo.
Che cosa ci rimane del Tibet dopo il cammino? Di cosa possiamo fare tesoro?
 

Nel libro ci sono anche i racconti di viaggio di Dejanira in Tibet, Nepal, India.
Gli anni di studio, di pratica e d’insegnamento dello yoga, della meditazione e della Mindfulness.

La Mindfulness deve molto all’India, al Giappone e al Tibet.
Anche il biologo Jon Kabat-Zinn, fondatore del Protocollo
per la riduzione dello stress basato sulla Mindfulness (MBSR),
iniziò praticando yoga, zazen e meditazione vipassanā.

Alla fine di ogni capitolo sono presenti degli esercizi di meditazione.
Conoscerete Milarepa, Il libro tibetano dei morti, gli ostacoli che s’incontrano lungo il cammino, i benefici e il lato oscuro della pratica.

Scoprirete il rapporto sempre più stretto tra scienza occidentale e discipline orientali.
Affronterete il tabù della morte.
Inoltre, nell’appendice, ben tre interviste:
un dialogo tra una monaca, una psicologa e un neurologo, in stile Daniel Goleman e Dalai Lama.

Conosci te stesso con la meditazione!

Leggi l’estratto del libro qui:
Acquista ora la tua copia:
Disponibile anche in audiolibro:
Guarda il booktrailer:

E nel 2023 sono in arrivo

altre due grandi novità:

• “Il libro della consapevolezza. Yoga, meditazione, mindfulness” Gribaudo Editore

• “La vita. La gioia di esistere” collana Meditazioni Quotidiane, Corriere della Sera