Protocollo MBSR di gruppo a Milano

Per imparare a ridurre e a gestire lo stress
User Avatar
Insegnante
Recensione
(0/5)
Wishlist

Protocollo MBSR a Milano

Per imparare a ridurre e a gestire lo stress nella vita quotidiana

Il Protocollo MBSR per la riduzione dello stress (Mindfulness Based Stress Reduction) è un corso di meditazione di gruppo di otto settimane che è stato ideato da Jon Kabat-Zinn, biologo e professore della School of Medicine dell’Università del Massachusetts, con l’intento d’introdurre la meditazione in modo laico in ambiti clinici. 

La mindfulness permette a tutti d’iniziare a meditare e di continuare a coltivare la propria spiritualità, qualunque essa sia, o di non coltivarla affatto, senza dimenticare la componente etica e filosofica. Le pratiche hanno preso ispirazione dalla meditazione vipassanā buddhista della tradizione theravāda, dallo haṭha yoga, dalla scuola sōtō-shū del buddhismo zen, dall’arte marziale aikidō.

Si tratta di un Protocollo studiato inizialmente per persone con dolori cronici, disturbi psicosomatici e altri problemi simili per i quali nessuno riusciva a trovare una soluzione.

Kabat-Zinn, praticante di meditazione e di yoga, ebbe la grande intuizione di far provare a queste persone delle pratiche meditative semplici, laicizzate, per cercare di capire se potessero essere d’aiuto per gestire lo stress, il dolore e i pensieri intrusivi e spiacevoli. 

Funzionò. Fu una scoperta rivoluzionaria, e proprio per questo il Protocollo MBSR e gli interventi basati sulla mindfulness si stanno diffondendo sempre di più in tutto il mondo e sono proposti anche all’interno delle aziende e per persone che vogliono trovare un modo per gestire lo stress nella vita quotidiana, l’ansia, l’insonnia, l’ipertensione, i disturbi alimentari, la depressione, i pensieri ossessivi, la sindrome dell’intestino irritabile, problemi familiari e lavorativi, acufene e molto altro.

Senza dimenticare, però, che la mindfulness non è miracolosa, non è una “medicina”, non guarisce, ma può aiutare ad affrontare i momenti difficili.

 

IL PROTOCOLLO MBSR:

8 incontri della durata di 2 ore | 1 volta alla settimana

1 giornata intensiva dopo il 6° incontro 

1 incontro follow-up un mese dopo la fine del protocollo

45 minuti di meditazione al giorno da praticare a casa durante la settimana

 

PRATICHE INSEGNATE:

MEDITAZIONE SUL RESPIRO

BODY SCAN

MEDITAZIONE CAMMINATA

MEDITAZIONE RESPIRO CORPO SUONI PENSIERI

MEDITAZIONE DELLA MONTAGNA E DEL LAGO

PRATICHE INTERPERSONALI

MINDFUL YOGA

CHOICELESS

GENTILEZZA AMOREVOLE

MINDFUL EATING

Alla fine di ogni pratica ci saranno dei momenti di confronto tra i partecipanti detti “inquiry”, in cui si potrà scegliere di condividere la propria esperienza vissuta durante la meditazione.

Nel corso di ogni incontro si affronteranno dei temi relativi alla mindfulness e alla gestione dello stress. Verranno anche assegnate delle attività da svolgere a casa (audio e video di meditazioni guidate, letture, diari da compilare).

 

Il Protocollo MBSR è condotto da Dejanira Bada, fondatrice del progetto Mindfulness Wave, istruttrice certificata di Protocolli Mindfulness, diplomata con lIstituto di Mindfulness Interpersonale (riconosciuto dalla British Association of Mindfulness-Based Approaches BAMBA, UK Network for Mindfulness), la cui direzione scientifica e didattica è curata dai Direttori della FEDERPSI alta formazione (Federazione italiana psicoterapia, ricerca e formazione integrata).

Iscritta all’Albo Nazionale della Federmindfulness (Federazione italiana mindfulness). Accreditamenti: Mindfulness Professional Trainer®, Mindfulness – Based Stress Reduction MBSR® e Mindfulness Basic Training. 

Il riconoscimento come Mindfulness Professional Trainer®rappresenta l’attestazione del massimo livello di competenze professionali legate alla mindfulness. Questa certificazione, riconosciuta internazionalmente, attesta un livello di eccellenza e competenza avanzata nell’insegnamento e nella pratica della mindfulness“. Il Mindfulness Professional Trainer può insegnare anche ad altri professionisti.

Insegnante di yoga e meditazione (diplomata in Ginnastica dello yoga finalizzata alla salute e al fitness, 500 RYT, certificata a livello nazionale, CSEN e internazionale Yoga Alliance).

Scrittrice e giornalista pubblicista iscritta all’Ordine dei giornalisti della Lombardia, studiosa, divulgatrice, collaboratrice della rivista culturale Pangea.news, autrice del bestseller Il Pensiero Tibetano e della prefazione a Il libro tibetano dei morti (Giunti Editore), I sentieri della meditazione. Mindfulness: cos’è, cosa non è e perché ha cambiato il mondo (Piemme), Il libro della consapevolezza. Yoga, meditazione, mindfulness (Gribaudo-Feltrinelli), La vita. La gioia di esistere per la collana Meditazioni Quotidiane (Corriere della Sera). Nel 2026 uscirà un nuovo volume sulla Mindfulness in allegato con il Corriere della Sera e Gazzetta dello Sport.

 

PROSSIMO PROTOCOLLO MBSR PER LA RIDUZIONE DELLO STRESS:

SAN, Spazio Arti Naturali

Corso Italia 49, Milano

da mercoledì 1 ottobre 20,30-22,30
a mercoledì 19 novembre 20,30-22,30

Giornata intensiva: domenica 9 novembre 11,00 alle 16,00

Follow up online: mercoledì 17 dicembre 21,00-22,00

PAGABILE IN 2 RATE

POSTI LIMITATI

 

Per informazioni e iscrizioni scrivi a: dejanira@mindfulnesswave.com

La conferma della partecipazione avviene previo colloquio conoscitivo telefonico gratuito

 

Scopri anche il corso individuale di mindfulness e il Protocollo MBSR per le aziende

 

  • Durata8 settimane
  • LinguaItaliano / English
  • LivelloPrincipiante

Istruttrice

Dejanira Bada

Scopri di più…

€435.00

TASSE INCLUSE. PAGABILE IN 2 RATE. Richiedi informazioni, compila il form qui di seguito per essere contattato.

    Recensione
    (0/5)

    Corso di meditazione avanzato

    €270.00
    Wishlist
    7 Lezioni
    20 Partecipanti
    Recensione
    (0/5)

    Corso di mindfulness individuale

    €760.00
    Wishlist
    8 Lezioni
    1 Partecipanti
    Recensione
    (0/5)

    Corso di scrittura consapevole individuale

    €380.00
    Wishlist
    4 Lezioni
    1 Partecipanti