Ritiro di mindfulness (soft) sul lago di Como

Ritiro di mindfulness (soft) sul lago di Como

Un ritiro di mindfulness adatto ai principianti, a chi non ne ha mai frequentati o a chi non si sente a proprio agio ad andare in veri e propri monasteri ma vuole comunque provare l’esperienza di un intensivo di meditazione.

Alloggeremo in una villa di fine ‘800 tra le montagne italo-svizzere sul lago di Como, nel Monastero Retreat.

Le pratiche che andremo a conoscere provengono dal Protocollo MBSR, il metodo ufficiale ed evidence based per la riduzione dello stress basato sulla mindfulness, un corso di otto settimane che è stato ideato da Jon Kabat-Zinn, biologo e professore della School of Medicine dell’Università del Massachusetts, con l’intento di introdurre la meditazione in modo laico in ambiti clinici.

La mindfulness permette a tutti d’iniziare a meditare e di continuare a coltivare la propria spiritualità, qualunque essa sia, o di non coltivarla affatto, senza dimenticare la componente etica e filosofica. Le pratiche hanno preso ispirazione dalla meditazione vipassanā buddhista della tradizione theravāda, dallo haṭha yoga, dalla scuola sōtō-shū del buddhismo zen, dall’arte marziale aikidō.

Oggi, questo percorso aiuta milioni di persone in tutto il mondo a gestire lo stress al lavoro, nelle aziende, nella vita quotidiana, l’ansia, l’insonnia, i disturbi alimentari, il dolore cronico, la depressione, i pensieri ossessivi, la sindrome dell’intestino irritabile e molto altro.

Nonostante questo, non bisogna dimenticare che la mindfulness non è miracolosa, non è una “medicina” e non guarisce dalle malattie, ma può aiutare ad affrontare i momenti difficili.

Durante il ritiro non ci saranno regole ferree da seguire, ma non mancherà la disciplina. Per meditare e avvicinarsi alla mindfulness non sono necessari mortificazioni, digiuni e sveglie all’alba.

Infatti, durante questo ritiro prevarrà un clima di accettazione, accoglienza e relax.

Si consiglia di spegnere il cellulare al momento dell’arrivo e di riaccenderlo il giorno della partenza, per un’autentica digital detox.

La sveglia sarà alle 8,30 del mattino. Alcuni sono gufi, altri allodole. Così si nasce e così si rimane. Non ci servono sveglie prima dell’alba per meditare. Per chi è allodola, la sala di meditazione sarà aperta per praticare in solitudine prima del risveglio del gruppo.

Sarà di fondamentale importanza il tempo dedicato al riposo.

Da venerdì subito dopo cena fino a sabato dopo pranzo si manterrà il silenzio totale.

Un ritiro permette di dedicarsi alla contemplazione e di entrare in una modalità dell’essere anziché del fare.

Non sono previsti menù soltanto vegetariani ed è ammesso bere alcol in modo morigerato. Non si praticherà nessun digiuno. Si potrà scegliere cosa mangiare, in tutta serenità, nel rispetto di tutti.

Sono benvenuti gli atei, gli agnostici, i musulmani, gli ebrei, i cattolici, i buddhisti ecc.. Tutti, ma davvero tutti. Sono benvenuti anche i fumatori. Non stressatevi ulteriormente con i sensi di colpa.

 

Il ritiro è condotto da Dejanira Bada, fondatrice del progetto Mindfulness Wave, istruttrice certificata di Protocolli mindfulness (diplomata presso l’Istituto di Mindfulness Interpersonale, ente accreditato dalla Federmindfulness e riconosciuto dalla British Association of Mindfulness-Based Approaches – BAMBA – UK Network for Mindfulness) e insegnante di yoga e meditazione (diplomata in Ginnastica dello yoga finalizzata alla salute e al fitness, 500 RYT, certificata a livello nazionale, CSEN e internazionale Yoga Alliance). Scrittrice, giornalista, studiosa, divulgatrice, collaboratrice della rivista culturale Pangea.news. Autrice del bestseller “Il Pensiero Tibetano. Comprendere la via buddhista alla pace della mente” e della prefazione per “Il libro tibetano dei morti”, Giunti Editore; “Il libro della consapevolezza. Yoga, meditazione, mindfulness”, Gribaudo Editore (Feltrinelli); “La vita. La gioia di esistere” per la collana Meditazioni Quotidiane, Corriere della Sera; “I sentieri della meditazione. Mindfulness: cos’è, cosa non è e perché ha cambiato il mondo”, Piemme.

 

PROGRAMMA:

 

VENERDI’ 4 LUGLIO

Arrivo entro le 14,15 (saluti di benvenuto e sistemazione nelle camere)

15,00-17,00 Pratiche di mindfulness e momento di condivisione

17,00-18,45 Tempo libero per riposo, SPA o escursioni

18,45-19,15 Meditazione camminata all’aperto

19,15-19,30 Pausa

19,30-21,00 Cena nella locanda

21,15-22,00 Meditazione sul suono con campane e inizio silenzio

22,00 Riposo

 

SABATO 5 LUGLIO

8,30 Sveglia e colazione

9,30-10,45 Pratica di Mindful Yoga

10,45-11,15 Pausa e Meditazione camminata all’aperto

11,15-13,00 Pratiche di mindfulness e momento di condivisione

13,00-14,30 Pranzo nella locanda e dopo il pasto fine silenzio

14,30-17,00 Tempo libero per riposo, SPA o escursioni

17,00-19,00 Pratiche di mindfulness e momento di condivisione

19,00-19,30 Pausa

19,30-21,00 Cena nella locanda

21,15-22,00 Pratica di mindfulness per agevolare il sonno

22,00 Riposo

 

DOMENICA 6 LUGLIO

 

8,30 Sveglia e colazione

9,30-10,45 Pratica di Mindful Yoga

10,45-11,15 Pausa e Meditazione camminata all’aperto

11,15-12,30 Pratiche di mindfulness, momento di condivisione e saluti finali

 

Alloggi:

Possibilità di dormire in camera doppia (una con letti singoli e una con letti a castello)

OPPURE

in camera quadrupla con letti a castello

2 bagni in comune

 

 

Totale: 556 euro a persona

495 euro: Tariffa Early Bird – 10 % di sconto con iscrizione entro il 1 giugno!

 

Il prezzo include:

Vitto

Alloggio

Tasse

Escursioni

Lezioni

SPA, sauna e jacuzzi

 

Sono escluse:

Le spese di viaggio per raggiungere la location

Massaggi

Escursioni in bicicletta

 

  • 00

    giorni

  • 00

    ore

  • 00

    minuti

  • 00

    secondi

Data

Lug 04 - 06 2025

Ora

14:15 - 12:30

Costo

556 euro a persona. 495 euro: Tariffa Early Bird - 10 % di sconto con iscrizione entro il 1 giugno! Tasse incluse, di cui 2 euro d’imposta di bollo

Luogo

Monastero Retreat
Via Martino Novi, 7, Lanzo D'intelvi CO
MindfulnessWave

Organizzatore

MindfulnessWave
Telefono
+39 3394646248
Email
dejanira@mindfulnesswave.com
Sito web
https://www.mindfulnesswave.com

Leave a Reply