La mindfulness a Milano al Salone del Mobile

Giovedì 10 aprile, presso lo showroom di LAS Mobili, in collaborazione con Antonio Lanzillo, si è tenuto un bellissimo evento durante la Milano Design Week condotto da Dejanira Bada.

Quale miglior occasione per parlare di Design e mindfulness nelle aziende!

Questa pratica si sta diffondendo sempre di più anche negli uffici, in Europa e negli Stati Uniti.

Il mondo del lavoro sta diventando sempre più stressante.

Le persone sperimentano forti stati di malessere.

Il 53% dei dipendenti dichiara di essere stressato e uno su tre sarebbe pronto a lasciare il lavoro (Fonte: Il Sole 24 Ore).

I corsi di mindfulness vengono frequentati dai CEO o dai dipendenti.

Durante gli incontri guidati dal mindfulness coach, s’imparano varie tecniche di meditazione, che poi si potranno praticare anche a casa, seduti alla propria scrivania in ufficio o in spazi adibiti appositamente all’interno dell’azienda.

Non bisogna aspettare la situazione perfetta per meditare, bastano anche pochi minuti al giorno.

È bene imparare a prendersi delle pause, soprattutto durante l’orario di lavoro.

La mindfulness, e cioè la consapevolezza, può aiutarci a trovare soluzioni, migliorare la creatività, incrementare la produttività.

Ma tutto ciò non sarà mai possibile se si continuerà a lavorare mantenendo degli standard performativi dove contano solo il numero di ore anziché la qualità.

 

Guarda qui le foto dell’evento:

 

 

 

 

Related Posts