La giornalista e divulgatrice Eliana Liotta ha scritto un articolo molto interessante sullo stress pubblicato su iO Donna. Il titolo è: “Lo stress fa male davvero”.
La giornalista scrive che potrebbe sembrare una banalità dire una cosa del genere, ma non lo è: “Oggi a studiare la connessione tra il logorio mentale e il cortisolo è una nuova disciplina, la neuroendocrinologia. Sono i suoi risultati a indicare la via per sciogliere un legame tossico”.
In questo articolo si parla esattamente di tutto ciò che avviene nel nostro corpo e nella nostra mente se si comincia a vivere in una condizione di stress cronico.
Argomenti che vengono spiegati perfettamente anche da Dejanira durante la quarta e la quinta sessione del metodo ufficiale per la riduzione dello stress basato sulla mindfulness, il Protocollo MBSR, un percorso che mi ha cambiato la vita e che ho scelto d’insegnare proprio per poter aiutare gli altri, in cui si scopre come imparare a rispondere anziché reagire quando ci si trova ad affrontare una situazione stressante.
Un viaggio esperienziale di otto settimane attraverso la meditazione e la consapevolezza, per apprendere come possano insegnarci a essere padroni delle nostre vite, domando la mente, smettendo di essere vittime dei nostri condizionamenti intellettivi.
“Avolte i medici dovrebbero prescrivere riposo, mostre, concerti, abbracci, serate con gli amici. Relax. Il filosofo Antifonte lo sosteneva nel V secolo avanti Cristo: «In tutti gli uomini è la mente che dirige il corpo verso la salute o verso la malattia». Altrettanto netta era la psicosomatica del Novecento, con deduzioni di buon senso anche se non sempre supportate dai dati della ricerca. Oggi si sono compresi i collegamenti tra una vita affannata, un lavoro soffocante e i problemi fisici. I contorni sono più sfumati, nel senso che non c’è un rapporto di causa-effetto tra un periodo duro e una eventuale patologia. Ma quello che si sa per certo è che lo stress cronico porta a sfasamenti dell’organismo in grado di farci ammalare. Il focus è su un ormone chiave: il cortisolo”.
Leggi l’articolo cliccando qui