Sempre di più la scienza inizia a riconoscere l’importanza degli approcci mente-corpo nella gestione delle problematiche di natura psicologica. Integrare le conoscenze neuropsicologiche occidentali con l’antica cultura orientale può fornire utili strumenti per affrontare l’ansia e il periodo difficile che stiamo vivendo. Esistono inoltre pratiche create appositamente e validate scientificamente per affrontare i traumi...
Chiariamo subito un concetto: non si medita per stare bene. La meditazione è un percorso per incontrare prima di tutto se stessi, per conoscersi, per familiarizzare con la propria mente. Non è e non è mai stato un cammino per “stare bene”. Se meditiamo durante un periodo difficile, non possiamo pensare di...
Tempo fa per motivi di salute non ho potuto praticare yoga per più di un mese. Un mese senza yoga: ecco com’è cambiato il mio corpo. Non poter praticare āsana ha irrigidito sia il mio corpo che la mia mente. È come se si fosse interrotto qualcosa. Ho iniziato a sentirmi più...
Di: Dejanira Bada Viviamo tutto l’anno costringendo il nostro corpo a diete ferree, soprattutto in vista dell’estate. Ci alleniamo per cercare di dimagrire, per rimetterci in forma. Mangiamo meno, seguiamo i consigli di un’infinità di nutrizionisti, dietologi, guru della salute e via dicendo. Eppure non pensiamo mai a mettere a dieta anche la nostra...
Commenti recenti