Mindfulness si traduce dall’inglese con la parola “consapevolezza” ed è un’attitudine che si può imparare a coltivare grazie alla pratica della meditazione. Il metodo ufficiale per la riduzione dello stress basato sulla mindfulness, il Protocollo MBSR, è un corso di meditazione di otto settimane che è stato ideato da Jon Kabat-Zinn, biologo e professore della...
Secondo l’Oxford Dictionary, la parola dell’anno è brain rot. Di cosa si tratta? Ce lo spiega Casper Grathwohl, presidente della Oxford Languages: Il deterioramento dello stato mentale o intellettuale di una persona, considerato come il risultato di un consumo eccessivo di materiale (in particolare contenuti online) considerato banale o poco impegnativo. Brain rot è una...
Jalāl al-Dīn Muḥammad Rūmī, conosciuto semplicemente come Rūmī, è stato un poeta, filosofo e mistico persiano. Fu un esponente del sufismo, la componente mistica dell’Islam. Con le sue poesie predicava l’amore per l’Assoluto, la congiunzione con l’Essere, oltre il tempo e lo spazio. Anche lui, come tutti i mistici, riteneva la contemplazione nel silenzio l’unica...
La mindfulness in azienda sta diventando una realtà, e questo perché i benefici sono vantaggiosi per tutti. Parole come stress e burnout sono entrate a far parte del linguaggio comune. Sappiamo tutti di cosa si tratta. Quello che pochi sanno, è che si possono prevenire; oppure, se il danno ormai è fatto e si è...
Guarda l’intervista che mi ha fatto il pedagogista Davide Franceschelli sul suo canale YouTube per parlare di meditazione e del mio ultimo libro uscito per Piemme “Mindfulness: cos’è, cosa non è e perché ha cambiato il mondo”.
Parte a Milano il Corso introduttivo di mindfulness in collaborazione con Ufficio Tempo Libero. Tutti i colori del sapere. “Mindfulness è la traduzione della parola buddhista «sati», che in lingua pali significa consapevolezza mentale, attenzione sollecita. Fu il biologo Jon Kabat-Zinn a laicizzare la pratica della meditazione, in modo da renderla accessibile a tutti....
Molti mi chiedono che cosa sia il Protocollo MBSR. Effettivamente, in Italia, non è ancora così chiaro e così diffuso come negli Stati Uniti o nel resto d’Europa. Scopriamolo insieme! Un corso di meditazione Il Protocollo MBSR per la riduzione dello stress (Mindfulness Based Stress Reduction) è un corso di meditazione di gruppo di otto...
A gennaio si sono tenuti una serie di incontri organizzati e condotti da me per parlare di Mindfulness. Grazie a tutte le persone che hanno partecipato, e grazie soprattutto agli ospiti Marta Vittoria Ferrari (psicologa e psicoterapeuta) ed Eleonora Valè (psicologa del lavoro). Grazie anche a Boris Battaglia per aver presentato il mio ultimo saggio...
Mindfulness si traduce dall’inglese con la parola “consapevolezza” ed è un’attitudine che si può imparare a coltivare grazie alla pratica della meditazione. Il metodo ufficiale per la riduzione dello stress basato sulla mindfulness, il Protocollo MBSR, è un corso di meditazione di otto settimane che è stato ideato da Jon Kabat-Zinn, biologo e professore della...
Insonnia, per affrontarla anche la Mindfulness Dormiamo troppo poco. Lavoriamo troppo. Vogliamo vivere sempre oltre i nostri limiti. Dopo la pandemia, però, molte persone sembrano aver capito che non esiste solo il lavoro e hanno dato via al fenomeno delle Grandi Dimissioni: milioni di persone si sono licenziate, hanno capito che il tempo a...
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.OkNo
Commenti recenti