La conferma arriva dal Journal of the American Medical Association (JAMA), una delle più seguite e conosciute riviste scientifiche peer-reviewed di ambito medico. Lo stress riduce le funzioni cognitive: la conferma della scienza Un approfondito studio scientifico ha concermato che lo stress riduce le funzioni cognitive, tra cui la capacità di ricordare, prestare attenzione, imparare...
Mindfulness: Protocollo MBSR per la riduzione dello stress a Milano, settembre 2023. Aperte le iscrizioni! Mindfulness si traduce dall’inglese con la parola “consapevolezza” ed è un’attitudine che s’impara a coltivare attraverso pratiche completamente laiche che hanno preso ispirazione dalla meditazione vipassanā buddhista della tradizione Theravāda, dallo Haṭha yoga e dalla scuola del...
Quando la mente è piena di pensieri e grattacapi e non trova pace, che fare? La Mindfulness per gestire il rimuginio mentale. Imparare a osservare, accettare e lasciar andare i pensieri. Un’introduzione alla mindfulness teorica e pratica con le istruttrici del Protocollo MBSR per la riduzione dello stress basato sulla mindfulness Dejanira Bada (scrittrice, giornalista...
Giovedì 16 marzo si è tenuto l’incontro al Mercato Centrale di Milano, “Mindfulness e psicologi: il connubio che ha rivoluzionato la meditazione”, presso Spazio fare. Un dibattito aperto al pubblico dedicato al benessere con Dejanira Bada e Marta Vittoria Ferrari, psicologa e psicoterapeuta. È stato talmente interessante che abbiamo deciso di proporne altri! Intanto guarda...
In partenza ONLINE su Skype martedì 19 gennaio 2021. Otto incontri: il martedì, dalle 20,30 alle 22,30. Giornata intensiva: sabato 27 febbraio 10,00-16,00 Ultimo incontro: Martedì 9 marzo 2021 Follow up: 9 aprile 2021, dalle 20,30 alle 21,30 Scopri di più sul Protocollo MBSR per...
In partenza a Milano il Protocollo MBSR per la riduzione dello stress basato sulla mindfulness. Mindfulness si traduce dall’inglese con la parola “consapevolezza” ed è un’attitudine che s’impara a coltivare attraverso pratiche che lasciano volutamente da parte la componente spirituale -per permettere a tutti d’iniziare a meditare- che hanno preso ispirazione dalla meditazione vipassanā...
Insonnia, per affrontarla anche la Mindfulness Dormiamo troppo poco. Lavoriamo troppo. Vogliamo vivere sempre oltre i nostri limiti. Dopo la pandemia, però, molte persone sembrano aver capito che non esiste solo il lavoro e hanno dato via al fenomeno delle Grandi Dimissioni: milioni di persone si sono licenziate, hanno capito che il tempo a...
Appena salgo su un aereo spengo il telefono. Non lo faccio soltanto perché è obbligatorio, potrei anche metterlo in modalità aereo. È che lo spengo per non riaccenderlo più. Ogni volta che parto per una breve vacanza o per un lungo viaggio, abbandono la mania di usare il cellulare. Se voglio scattare delle...
Protocollo MBSR per la riduzione dello stress Mindfulness si traduce dall’inglese con la parola “consapevolezza” ed è un’attitudine che s’impara a coltivare attraverso pratiche completamente laiche che hanno preso ispirazione dalla meditazione vipassanā buddhista della tradizione Theravāda, dallo Haṭha yoga e dalla scuola del buddhismo Zen Sōtō-shū. Il Protocollo MBSR per la riduzione dello...
Sempre di più la scienza inizia a riconoscere l’importanza degli approcci mente-corpo nella gestione delle problematiche di natura psicologica. Integrare le conoscenze neuropsicologiche occidentali con l’antica cultura orientale può fornire utili strumenti per affrontare l’ansia e il periodo difficile che stiamo vivendo. Esistono inoltre pratiche create appositamente e validate scientificamente per affrontare i traumi...
Commenti recenti