Tag

cultura
  “La mente è l’artefice principale della nostra felicità e della nostra sofferenza. E questa è una buona notizia perché possiamo trasformarla.”     Un giorno ho riconosciuto in me l’emozione della rabbia.   Noi non siamo la nostra rabbia, è bene capirlo.   Ho riconosciuto la rabbia, l’ho sentita crescere, e mi sono accorta...
I 5 ostacoli alla meditazione sono qualcosa che i praticanti conoscono bene, e sono: desiderio – agitazione – pigrizia – dubbio – avversione. Credo che questi ostacoli si prestino bene anche per spiegare cosa impedisca a molte persone di tornare alla normalità dopo l’emergenza legata al Coronavirus. Il desiderio o attaccamento come volontà di rimanere...
  Di: Dejanira Bada   “Il lato chiaro”   Cosa cerca l’essere umano? Un significato o un modo per sentirsi immortale? Di cosa ha bisogno un uomo? Di stare seduto a gambe incrociate in un ruscello gelido, tremando come un ossesso, cantando, invocando Dio per farlo entrare in sé? È di questo che abbiamo bisogno?...
  Di: Dejanira Bada   Einstein non riuscì mai ad accettare che “Dio giocasse a dadi”, ma pare proprio che invece sia così, e che addirittura, come disse Stephen Hawking, “Non solo Dio gioca a dadi, ma a volte ci confonde gettandoli dove non li si può vedere.”   Niels Bohr, invece, rispose a Einstein...
1 2