
Protocollo MBSR per la riduzione dello stress
In partenza a Milano il Protocollo MBSR per la riduzione dello stress basato sulla mindfulness.
Mindfulness si traduce dall’inglese con la parola “consapevolezza” ed è un’attitudine che s’impara a coltivare attraverso pratiche che lasciano volutamente da parte la componente spirituale -per permettere a tutti d’iniziare a meditare- che hanno preso ispirazione dalla meditazione vipassanā buddhista della tradizione Theravāda, dallo Haṭha yoga e dalla scuola del buddhismo Zen Sōtō-shū.
Il Protocollo MBSR per la riduzione dello stress è adatto anche ai principianti, è stato introdotto in ambiti clinici ed è stato fondato e ideato dal biologo statunitense Jon Kabat-Zinn per aiutare le persone con dolore cronico, problemi psicosomatici e malattie terminali.
Oggi è diventato un corso fondamentale per gestire lo stress nella vita quotidiana, l’ansia, l’insonnia, i disturbi alimentari, la depressione, i pensieri ossessivi, la sindrome dell’intestino irritabile, problemi familiari e lavorativi, acufene e molto altro.
Si tratta di:
- 8 incontri di due ore, una volta la settimana
- 1 giornata intensiva di sei ore dopo la sesta sessione
- 1 incontro online follow-up di revisione, sostegno e chiarimenti
Durante questi incontri verranno insegnati diversi tipi di meditazione, tra cui:
Mindful Yoga
Meditazione sul respiro
Body scan
Meditazione camminata
Mindful eating
e molte altre pratiche
Alla fine di ogni meditazione ci saranno dei momenti di confronto tra i partecipanti detti “inquiry”, in cui si potrà scegliere di condividere la propria esperienza vissuta durante la meditazione.
Nel corso di ogni incontro si affronteranno dei temi relativi alla Mindfulness e alla gestione dello stress.
Verranno anche assegnate delle attività da svolgere a casa: audio di meditazioni guidate, esercizi, diari da compilare e letture.
PROTOCOLLO MBSR PER LA RIDUZIONE DELLO STRESS:
Il Libero Sentiero, via Tolentino 5, Milano
da giovedì 28 settembre 20,30-22,30
a giovedì 16 novembre 20,30-22,30
Giornata intensiva: sabato 4 novembre dalle 11,00 alle 16,00
Follow up online su ZOOM: 15 dicembre 21,00-22,00
Conduce Dejanira Bada, fondatrice del progetto Mindfulness Wave, istruttrice Mindfulness e Yoga, scrittrice e giornalista, divulgatrice, collaboratrice della rivista culturale Pangea.news e di Yoga Journal, autrice del saggio Il Pensiero Tibetano, Giunti Editore, e de “Il libro della consapevolezza. Yoga, meditazione, mindfulness” per Gribaudo Editore (Feltrinelli) e “La vita. La gioia di esistere” per la collana Meditazioni Quotidiane, Corriere della Sera, entrambi in uscita a ottobre 2023.
PER INFORMAZIONI O PRENOTAZIONI SCRIVI O CHIAMA:
Dejanira Bada – dejanira@mindfulnesswave.com
Tel. +39 3394646248