Sabato 24 maggio alle 17,00 presso l’Associazione Culturale Arte’, Milano, in via Meda 25, si terrà la presentazione del libro di Ilaria Giovinazzo “Lalla. Pura luce. Canti mistici del tantrismo kashmiro“. La moderatrice sarà Dejanira Bada, che ha anche scritto un articolo riguardo al libro e allo shivaismo kashmiro per la rivista culturale Pangea. Leggilo...
La poesia Giorno d’Estate della poetessa Mary Oliver (Premio Pulitzer), è un vero inno alla consapevolezza. È una poesia che mi rappresenta, che descrive perfettamente non solo il senso della mindfulness, ma della vita stessa. Quando si legge una poesia del genere, si sente come una specie di lampadina accendersi nel cervello. Mary Oliver c’insegna...
Domani mattina, l’ennesimo Pinco Pallo occidentale, potrebbe svegliarsi e diventare grande maestro di vita e insegnare “Tantra”, senza minimamente sapere che diamine sia, e la verità è che non importa a nessuno, perché la maggior parte della gente, oggi, sta talmente male da non volere informazioni, da non voler sapere che cosa sta facendo, ha...
Jalāl al-Dīn Muḥammad Rūmī, conosciuto semplicemente come Rūmī, è stato un poeta, filosofo e mistico persiano. Fu un esponente del sufismo, la componente mistica dell’Islam. Con le sue poesie predicava l’amore per l’Assoluto, la congiunzione con l’Essere, oltre il tempo e lo spazio. Anche lui, come tutti i mistici, riteneva la contemplazione nel silenzio l’unica...
Vi proponiamo una bellissima poesia della statunitense Mary Oliver. Un inno alla vita e alla consapevolezza. Una poesia che ci invita a porci domande sul senso della vita e sul nostro posto nel mondo. Non aggiungiamo altre inutili parole, lasciamo spazio alla poesia. Buona lettura! Giorno d’estate Chi ha...
Vi proponiamo la lettura di una bellissima poesia di T.S. Eliot che sembra davvero indicare la via per la mindfulness. Buona lettura! Noi non cesseremo l’esplorazione E la fine del nostro esplorare Sarà arrivare dove partimmo E conoscere il luogo per la prima volta. Attraverso la porta sconosciuta, ricordata, Quando l’ultimo...
Vi voglio proporre una poesia molto interessante, Me da me stessa, di Emily Dickinson. Spesso ci ritroviamo in lotta contro noi stessi e il malessere si rivela essere solo nella nostra mente; lo creiamo noi, ci autosabotiamo, ci facciamo del male. Vorremmo scappare, ma non possiamo abbandonare questo corpo e questa mente....
Amerai di nuovo lo straniero che era il tuo Io Vi proponiamo una poesia che ci piace molto e che cita spesso anche Jon Kabat-Zinn, fondatore del movimento Mindfulness. L’autore è il Premio Nobel Derek Walcoyy. Godetevela, assoporate con consapevolezza ogni passaggio, e imparate ogni giorno ad amare di nuovo lo...
L’altra sera ho partecipato a un incontro live con Jon Kabat-Zinn, il fondatore della mindfulness e mi ha colpito molto che Jon, durante il suo discorso, abbia detto al suo pubblico di essere grato per l’incontro, e che se eravamo lì voleva dire che, nonostante tutto, non avevamo rifiutato la vita, quella stessa vita...
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.OkNo
Commenti recenti