Tag

consapevolezza
Meditare è difficile. È la prima cosa che si scopre quando ci si siede e si prova a portare l’attenzione al respiro. La mente vaga come una scimmia impazzita. Ed è normale che lo faccia. È fatta così. Ma può essere allenata. Non bastano cinque minuti di meditazione per capire di che cosa si tratti....
Il Mindful sex è una pratica che in Italia è ancora abbastanza sconosciuta ed è anche un po’ un tabù. Per non parlare della masturbazione Mindful. Eppure è un vero peccato, perché il sesso consapevole può apportare enormi benefici, per le coppie e per i single. Ma di cosa si tratta esattamente? Nel 2021 è...
Chi è Dejanira Bada Ho sempre temuto più la vita della morte. E così mia madre, che ha sempre vissuto in preda all’ansia, al terrore e alla rabbia. Non ho mai avuto un bel rapporto con lei, fino al giorno in cui si è ammalata. Un giorno, a causa di una forma di parkinsonismo simile...
dejanira bada-insegnante di mindfulness certificata-milano
Se sei alla ricerca di un percorso autentico di crescita personale, i corsi di mindfulness a Milano e online offerti da Dejanira Bada sono l’occasione perfetta per iniziare o approfondire la tua pratica.   Cos’è la Mindfulness e perché praticarla   La mindfulness è la capacità di essere presenti nel qui e ora, accogliendo pensieri...
La poesia Giorno d’Estate della poetessa Mary Oliver (Premio Pulitzer), è un vero inno alla consapevolezza. È una poesia che mi rappresenta, che descrive perfettamente non solo il senso della mindfulness, ma della vita stessa. Quando si legge una poesia del genere, si sente come una specie di lampadina accendersi nel cervello. Mary Oliver c’insegna...
Jalāl al-Dīn Muḥammad Rūmī, conosciuto semplicemente come Rūmī, è stato un poeta, filosofo e mistico persiano. Fu un esponente del sufismo, la componente mistica dell’Islam. Con le sue poesie predicava l’amore per l’Assoluto, la congiunzione con l’Essere, oltre il tempo e lo spazio. Anche lui, come tutti i mistici, riteneva la contemplazione nel silenzio l’unica...
Parte un nuovo corso avanzato di mindfulness online, da giovedì 2 ottobre al 6 novembre, dalle 21,00 alle 22,30. Un corso studiato per tutti coloro che hanno già frequentato il Protocollo MBSR o altri corsi di mindfulness e vogliono portare avanti o riprendere la pratica e per chi è già un meditante da tempo e...
Grazie davvero a tutte le persone che hanno partecipato alla presentazione del mio libro “I sentieri della meditazione. Mindfulness: cos’è, cosa non è e perché ha cambiato il mondo” (Piemme) alla Pinacoteca di Brera di Milano! Grazie al Direttore Angelo Crespi per l’invito e al mitico relatore, critico e traduttore, Boris Battaglia. È stato bellissimo...
Meditare sul suono è un’esperienza magica che permette di lavorare sul ruolo dell’accettazione e del lasciar andare, per cogliere al meglio l’impermanenza di pensieri, emozioni e sensazioni. Ci si sdraia a terra sul proprio tappetino, e ci si abbandona completamente per più di un’ora alle vibrazioni sonore. Alla fine della pratica si tiene anche un...
Guarda l’intervista che mi ha fatto il pedagogista Davide Franceschelli sul suo canale YouTube per parlare di meditazione e del mio ultimo libro uscito per Piemme “Mindfulness: cos’è, cosa non è e perché ha cambiato il mondo”.  
1 2 3 8