In partenza ONLINE su Skype martedì 19 gennaio 2021. Otto incontri: il martedì, dalle 20,30 alle 22,30. Giornata intensiva: sabato 27 febbraio 10,00-16,00 Ultimo incontro: Martedì 9 marzo 2021 Follow up: 9 aprile 2021, dalle 20,30 alle 21,30 Scopri di più sul Protocollo MBSR per...
Una volta al mese, il martedì, dalle 21,30 alle 22,30, circa a metà mese: Incontri di Mindfulness totalmente gratuiti sia per principianti che vogliono avvicinarsi alla pratica per la prima volta, sia per chi ha già frequentato dei corsi con Dejanira. Gli incontri si terrano online su ZOOM, se siete interessati scrivete una...
Domenica 18 settembre, presso la Fondazione Giancarlo Sangregorio, si è tenuta la presentazione de Il Pensiero Tibetano (Giunti Editore), e la proiezione del docufilm Ciò che è in alto, ciò che è in basso del pittore e regista Pietro Geranzani. C’erano tantissime persone, che hanno dimostrato un vero e sincero interesse. Guarda qui le foto!
Spesso in questo periodo molti di noi hanno la possibilità di godere di un tempo di meritato riposo. L’inverno ci invita alla quiete per ricaricare le pile e preparare le energie per affrontare poi il tempo della rinascita e dell’apertura rappresentato dalla primavera. Spesso abbiamo il cattivissimo vizio di considerare il tempo di...
Qualche sera fa ho partecipato a una lezione di tre ore con l’ideatore del Protocollo MBSR per la riduzione dello stress basato sulla mindfulness (consapevolezza), il biologo e professore della School of Medicine dell’Università del Massachussets, Jon Kabat-Zinn. È stato molto istruttivo ascoltarlo. Ha chiarito le idee su molti argomenti sia ai praticanti sia...
Mindfulness: incontro gratuito mensile Una volta al mese, il martedì, dalle 21,30 alle 22,30, circa a metà mese: Incontri di mindfulness totalmente gratuiti sia per principianti che vogliono avvicinarsi alla pratica per la prima volta, sia per chi ha già frequentato dei corsi con noi! PRIMO INCONTRO: MARTEDI’ 19 OTTOBRE. Gli incontri...
Protocollo MBSR Mindfulness si traduce dall’inglese con la parola “consapevolezza” ed è un’attitudine che s’impara a coltivare attraverso pratiche completamente laiche che hanno preso ispirazione dalla meditazione vipassanā buddhista della tradizione Theravāda, dallo Haṭha yoga e dalla scuola del buddhismo Zen Sōtō-shū. È adatta anche ai principianti, ha valenza scientifica ed è stata fondata...
Meditazione: non giudicare, imparare a discernere Non giudicare, imparare a discernere, non è facile. Uno dei sette pilastri della mindfulness è il “non giudizio”, anzi, è proprio il primo dei sette pilastri, gli altri sono: pazienza, mente del principiante, fiducia, non cercare risultati, accettazione, lasciar andare. “Non giudicare” vuol dire prima di tutto...
Ero alle medie. Un pomeriggio venne a parlare in classe una psicologa. Ricordo che rimasi colpita da una sua frase: “Vivere alla giornata può portare al suicidio”. Impiegai qualche anno per interiorizzarla e per capirne davvero il significato. Oggi insegno mindfulness e yoga e quelle parole risuonano ancora nella mia mente, soprattutto quando...
Un minuto di mindfulness al giorno, più volte al giorno. Non richiede troppo tempo e impegno, eppure potreste trarne grandi benefici. Siete sempre di corsa, stressati, non trovate mai il tempo per sedervi sul cuscino a meditare. A volte meditare per dieci minuti, altre poco meno o poco più, ma meditare...
Commenti recenti