Grazie davvero a tutte le persone che hanno partecipato alla presentazione del mio libro “I sentieri della meditazione. Mindfulness: cos’è, cosa non è e perché ha cambiato il mondo” (Piemme) alla Pinacoteca di Brera di Milano! Grazie al Direttore Angelo Crespi per l’invito e al mitico relatore, critico e traduttore, Boris Battaglia. È stato bellissimo...
È uscita l’intervista che mi ha fatto il seguitissimo blog A tutto volume – Libri con Gabrio. “Questa settimana ho il piacere di proporvi come protagonista dell’intervista: Dejanira Bada, autrice del libro “I sentieri della meditazione. Mindfulness: cos’è, cosa non è e perché ha camabiato il mondo” pubblicato da Piemme. Leggila cliccando qui ...
Giovedì 24 ottobre alle 18,00 presso la Pinacoteca di Brera di Milano nella Sala Aldo Bassetti, presenterò il mio ultimo libro “I sentieri della meditazione. Mindfulness: cos’è, cosa non è e perché ha cambiato il mondo” uscito per Piemme. Modera il ciritoc Boris Battaglia. Ingresso libero fino a esaurimento posti.
Domenica 29 settembre sono stata ospite di Daniele Bossari a Radio Deejay durante il suo storico programma Il Boss del weekend per parlare del mio ultimo libro “I sentieri della meditazione. Mindfulness, cos’è, cosa non è e perché ha cambiato il mondo”. Ascolta il mio intervento cliccando qui
Domenica 29 settembre alle 20,30 sarò nuovamente ospite di Daniele Bossari a Radio Deejay durante il programma “Il Boss del weekend” per parlare del mio ultimo libro “I sentieri della meditazione. Mindfulness: cos’è, cosa non è e perché ha cambiato il mondo” (Piemme). Non perdetevi la puntata!
Leggi la bellissima intervista che mi ha fatto il direttore Emanuele Beluffi per Il Giornale OFF (Il Giornale). Abbiamo parlato di mindfulness, del mio ultimo libro “I sentieri della meditazione. Mindfulness: cos’è, cosa non è e perché ha cambiato il mondo“ uscito per Piemme, di filosofia e di molto altro. Leggila subito cliccando qui
Leggi la bellissima intervista che mi ha fatto Andrea Paolucci sul blog Rock’n’Read. Si è parlato di Mindfulness, libri, senso della vita e molto altro. In occasione dell’uscita del mio nuovo libro “I sentieri della meditazione. Mindfulness: cos’è, cosa non è e perché ha cambiato il mondo” (Piemme). Leggila subito cliccando qui ...
Meditare sul suono è un’esperienza magica che permette di lavorare sul ruolo dell’accettazione e del lasciar andare, per cogliere al meglio l’impermanenza di pensieri, emozioni e sensazioni. Ci si sdraia a terra sul proprio tappetino, e ci si abbandona completamente per più di un’ora alle vibrazioni sonore. Alla fine della pratica si tiene anche un...
Il mondo del lavoro sta diventando sempre più stressante. Le persone sperimentano forti stati di malessere: l’80% dei lavoratori in Italia ha provato almeno un sintomo correlato al burnout. Servono strumenti e tecniche specifiche per fronteggiare la situazione. La mindfulness, assocciata all’approccio neuropsicologico, permette di ridurre lo stress percepito e creare sane abitudini in grado...
Il quotidiano La Sicilia mi ha intervistato per parlare del mio ultimo libro “I sentieri della meditazione. Mindfulness: cos’è, cosa non è e perché ha cambiato il mondo”, uscito per Piemme. Acquistalo subito qui: http://bit.ly/3K4XbtX
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.OkNo
Commenti recenti