Tag

psicologia
Quando la mente è piena di pensieri e grattacapi e non trova pace, che fare? La Mindfulness per gestire il rimuginio mentale.  Imparare a osservare, accettare e lasciar andare i pensieri. Un’introduzione alla mindfulness teorica e pratica con le istruttrici del Protocollo MBSR per la riduzione dello stress basato sulla mindfulness Dejanira Bada (scrittrice, giornalista...
Le emozioni sono una grande risorsa personale di cui l’uomo dispone. La possibilità di conoscerle meglio è un’occasione per scoprire la ricchezza del mondo emotivo e la sua utilità nel quotidiano. Introduce e presenta Dejanira Bada, scrittrice e giornalista, istruttrice mindfulness e yoga. Guida la serata la psicologa, psicoterapeuta e istruttrice mindfulness Marta Vittoria Ferrari....
  Sempre di più la scienza inizia a riconoscere l’importanza degli approcci mente-corpo nella gestione delle problematiche di natura psicologica. Integrare le conoscenze neuropsicologiche occidentali con l’antica cultura orientale può fornire utili strumenti per affrontare l’ansia e il periodo difficile che stiamo vivendo. Esistono inoltre pratiche create appositamente e validate scientificamente per affrontare i traumi...
Martedì 9 novembre alle ore 19,15, la psicologa e istruttrice mindfulness Maria Beatrice Toro, intervisterà in diretta la nostra Dejanira in occasione dell’uscita del suo nuovo “Il pensiero tibetano – comprendere la via buddhista alla pace della mente”, Giunti Editore. L’intervista si terrà Martedì 9 Novembre alle ore 19,15 sulla pagina facebook del Secondo Centro...
La mindfulness non è psicoterapia In Italia c’è un fenomeno che si sta diffondendo sempre di più, ed è quello della mindfulness, una meditazione con un approccio laico e con basi scientifiche.   Questa pratica arriva dall’America, e suo padre è il biologo Jon Kabat-Zinn, che nel 1979 la introdusse in ambiti ospedalieri per aiutare...
Maria   Beatrice Toro è un punto di riferimento per il mondo della mindfulness, autrice di molti libri; è psicologa e psicoterapeuta, direttrice SCINT, scuola di specializzazione in psicoterapia di Roma. Ho voluto intervistarla perché nel nostro Paese non è in corso soltanto una pandemia dovuta al Covid-19, non c’è soltanto una grave crisi economica...
Di: Dejanira Bada   Tempo fa ho intrapreso un cammino, quello dell’EMDR (eyes movement desensitation and reprocessing), un approccio psicoterapico interattivo e standardizzato, scientificamente comprovato da più di 44 studi randomizzati controllati condotti su pazienti traumatizzati e documentato in centinaia di pubblicazioni che ne riportano l’efficacia nel trattamento di numerose psicopatologie inclusi la depressione, l’ansia,...
Di: Dejanira Bada   L’Ulisse di James Joyce è una scalata, non una lettura. Molti sono riusciti ad arrivare alla fine, altri lo hanno trovato impossibile e hanno letto degli estratti o l’hanno sfogliato. Però tutti lo conoscono. È una pietra miliare della letteratura, uno di quei classici che ha fatto la storia.   E...