A settembre nascono i podcast “Meditare è rock!” di Dejanira Bada. Perché mindfulness è autenticità, è essere se stessi, è conoscersi, è vivere il momento presente. Smettiamola di pensare che meditare voglia dire iniziare ad ascoltare solo il suono degli uccellini, che consista soltanto nello stare seduti in mezzo alla natura, in solitudine,...
Non si è ancora capito come e quando riprenderà la scuola. Per i bambini e i ragazzi è stato e sarà un periodo difficile. Ci siamo preoccupati di noi stessi, degli adulti, degli anziani, ma si è parlato troppo poco dei piccoli e degli adolescenti. Eppure gli psicologi hanno parlato subito dei problemi che si...
L’Ulisse di James Joyce è una scalata, non una lettura. Molti sono riusciti ad arrivare alla fine, altri lo hanno trovato impossibile e hanno letto degli estratti o l’hanno sfogliato. Però tutti lo conoscono. È una pietra miliare della letteratura, uno di quei classici che ha fatto la storia. E un giorno, al termine...
Di: Dejanira Bada Viviamo tutto l’anno costringendo il nostro corpo a diete ferree, soprattutto in vista dell’estate. Ci alleniamo per cercare di dimagrire, per rimetterci in forma. Mangiamo meno, seguiamo i consigli di un’infinità di nutrizionisti, dietologi, guru della salute e via dicendo. Eppure non pensiamo mai a mettere a dieta anche la nostra...
I 5 ostacoli alla meditazione sono qualcosa che i praticanti conoscono bene, e sono: desiderio – agitazione – pigrizia – dubbio – avversione. Credo che questi ostacoli si prestino bene anche per spiegare cosa impedisca a molte persone di tornare alla normalità dopo l’emergenza legata al Coronavirus. Il desiderio o attaccamento come volontà di rimanere...
Yoga e meditazione: per affrontare la paura della morte L’incontro di venerdì 26 giugno alle ore 21,30 si terrà sia in sede sia online. “Non si sa con certezza dove e perché sia nato lo yoga, ma quello che appare abbastanza chiaro, è che lo yoga di un tempo, e cioè quello meditativo, sia...
Stavamo vivendo le nostre vite normalmente. Ci alzavamo la mattina, andavamo al lavoro, portavamo i bambini a scuola, tornavamo a casa, spesso stanchi e un po’ arrabbiati, cenavamo, guardavamo un film e andavamo a dormire. Poi è arrivato il virus. D’improvviso nulla è stato più come prima. Non dovevamo più andare al lavoro, non...
Cosa ci rende felici? È ancora possibile la felicità? Sono domande che ci siamo posti, continuiamo e continueremo a porci, domande cui ha provato a rispondere anche il premio Nobel Bertrand Russell con il suo La conquista della felicità, un saggio del 1930 che sembra un manuale di autoaiuto, di quelli che di solito...
Ho passato gli ultimi sette anni a cercare Dio. Ho cercato la verità. Ho cercato risposte. Ho letto il Vangelo, la Bibbia, il Corano, i Veda, i Purana, le Upanishad, il Tao, la Bhagavad Gita, lo Zhuangzi, i Sutra del buddhismo, il Libro Tibetano dei Morti, un’infinità di testi sacri induisti, tantrici, buddhisti, sullo...
Cos’é la meditazione? E perché “fa stare bene”? Prima di tutto dobbiamo chiarire una cosa, e per farlo dobbiamo chiederci questo: quando meditiamo, lo facciamo con un fine spirituale o semplicemente per cercare di lenire lo stress, gestire e calmare i nostri pensieri, e diventare più consapevoli? Ho scritto molte volte su questo argomento,...
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.OkNo
Commenti recenti