Tag

consapevolezza
Se vuoi insegnare a meditare devi meditare
  Se vuoi insegnare a meditare devi meditare dovrebbe diventare un mantra.   Nell’ambiente dello yoga e della meditazione c’è un problema: chi diventa insegnante o istruttore spesso non pratica. Ovviamente non è così per tutti, sia chiaro.   Lo dicono da tempo anche i grandi maestri di queste discipline. Gli allievi vogliono diventare presto...
Basta con questa retorica della resilienza
  In questi mesi c’è una sola parola che forse è stata più usata della frase “andrà tutto bene” ed è RESILIENZA. Ma forse è anche ora di dire basta a questa retorica della resilienza.   Wikipedia ci dice che: “In psicologia, la resilienza è un concetto che indica la capacità di fare fronte in...
Portiamo il respiro nella vita
    Purtroppo crediamo che la pratica e la vita siano separate. Ci alziamo dal cuscino o finiamo la sessione di Mindful Yoga o Body Scan e chiudiamo tutto.   Torniamo alla vita quotidiana.   Il problema è che ci dimentichiamo anche del respiro, quello stesso respiro su cui per dieci, quindici, venti minuti abbiamo...
  Protocollo MBSR per la riduzione dello stress   in partenza ONLINE su Skype martedì 19 gennaio 2021 alle 20,30     Otto incontri ogni martedì, dalle 20,30 alle 22,30   Giornata intensiva: sabato 27 febbraio 10,00-16,00   Ultimo incontro: Martedì 9 marzo 2021   Follow up: 9 aprile 2021, dalle 20,30 alle 21,30  ...
  Adoro i cartoni animati, e come molti di voi anch’io sono cresciuta con quelli della Disney.   Per Natale il canale Disney ha distribuito in streaming il nuovo film Pixar Soul, che come il bellissimo Mulan sarebbe dovuto uscire al cinema. Soul sta già facendo molto parlare di sé. Basta vedere i post sui...
  Amerai di nuovo lo straniero che era il tuo Io   Vi proponiamo una poesia che ci piace molto e che cita spesso anche Jon Kabat-Zinn, fondatore del movimento Mindfulness.   L’autore è il Premio Nobel Derek Walcoyy.   Godetevela, assoporate con consapevolezza ogni passaggio, e imparate ogni giorno ad amare di nuovo lo...
Accettiamo il nostro passato
  Spesso, una volta diventati adulti, ci si guarda indietro e quasi non ci si riconosce. Accettiamo il nostro passato? Lo abbiamo capito?   Come abbiamo potuto fare certe cose? Come facevamo a essere così imprudenti, spaventati, a volte anche un po’ sciocchi?   Jon kabat-Zinn una volta ha detto che fino ai trent’anni è...
Ogni tanto cambiate strada
  Quando tornate a casa dal lavoro, che siate a piedi, in auto o in bici, ogni tanto cambiate strada?   Avete mai provato a imboccare una via diversa che magari non conoscevate e che non avevate mai intrapreso prima?   Durante il lockdown facevo molti giri con il cane intorno all’isolato, ma ogni tanto,...
  Quest’anno è stato duro, durissimo, tanto che anche il Time ha dedicato la sua famosa copertina al 2020, mettendoci sopra una bella X. Un anno da cancellare, il peggiore di sempre, da dimenticare.   Eppure, la storia ci ricorda che gli esseri umani e la nostra stessa Terra hanno visto e sopportato di peggio,...
Se incontri il Buddha per la strada uccidilo.   Questa frase è un famoso koan del buddhismo zen.   Il koan è un’affermazione paradossale utile nella pratica meditativa per raggiungere intuizioni profonde e quindi il risveglio spirituale.   Questo koan serviva a capire il significato e la necessità di avere un maestro.   Ma Se...
1 4 5 6 7