Tag

Mindfulness
Secondo l’Oxford Dictionary, la parola dell’anno è brain rot. Di cosa si tratta? Ce lo spiega Casper Grathwohl, presidente della Oxford Languages: Il deterioramento dello stato mentale o intellettuale di una persona, considerato come il risultato di un consumo eccessivo di materiale (in particolare contenuti online) considerato banale o poco impegnativo. Brain rot è una...
Jalāl al-Dīn Muḥammad Rūmī, conosciuto semplicemente come Rūmī, è stato un poeta, filosofo e mistico persiano. Fu un esponente del sufismo, la componente mistica dell’Islam. Con le sue poesie predicava l’amore per l’Assoluto, la congiunzione con l’Essere, oltre il tempo e lo spazio. Anche lui, come tutti i mistici, riteneva la contemplazione nel silenzio l’unica...
Per me, la meditazione, è anche una forma d’arte. Pensate a questa donna ritratta nella foto. Ero a Kathmandu, e a un certo punto vedo questa ragazza seduta dentro a un ruscello gelido che canta e recita mantra a occhi chiusi come in uno stato di trance. Per ore. Non è molto diverso da quello...
Leggi la mia recensione per la rubrica 2000 caratteri della prestigiosa rivista letteraria L’Indiscreto. Vi parlo di un libro che ho amato tantissimo e che ho trovato davvero illuminante, “La società della stanchezza”, del filosofo Byung-Chul Han (Editore nottetempo).   “Secondo il sudcoreano Byung-Chul Han, se la cavano meglio solo i poeti e i filosofi,...
Parte il nuovo corso avanzato di mindfulness online, da giovedì 30 gennaio a giovedì 6 marzo, dalle 20,45 alle 22,15. Un corso studiato per tutti coloro che hanno già frequentato il Protocollo MBSR o altri corsi di mindfulness e vogliono portare avanti o riprendere la pratica e per chi è già un meditante da tempo...
Leggi la bellissima recensione del mio libro “I sentieri della meditazione. Mindfulness: cos’è, cosa non è e perché ha cambiato il mondo” (Piemme) scritta dal blog Mangialibri!   “Tra gli studiosi che maggiormente hanno influito sul percorso di studio e di vita dell’autrice vi sono sicuramente Nishitani Keiji (1900-1990) uno tra i più grandi filosofi...
Un workshop di scrittura consapevole e meditazione. Attraverso un percorso pratico e teorico, vi guiderò alla scoperta del Mindful Writing (scrittura consapevole) e della meditazione mindfulness. Un workshop utile per conoscersi, per entrare in contatto con emozioni, pensieri e sensazioni, per imparare a gestirli. Sono previste pratiche di meditazione guidate, momenti di condivisione, esercizi di...
Grazie davvero a tutte le persone che hanno partecipato alla presentazione del mio libro “I sentieri della meditazione. Mindfulness: cos’è, cosa non è e perché ha cambiato il mondo” (Piemme) alla Pinacoteca di Brera di Milano! Grazie al Direttore Angelo Crespi per l’invito e al mitico relatore, critico e traduttore, Boris Battaglia. È stato bellissimo...
È uscita l’intervista che mi ha fatto il seguitissimo blog A tutto volume – Libri con Gabrio.   “Questa settimana ho il piacere di proporvi come protagonista dell’intervista: Dejanira Bada, autrice del libro “I sentieri della meditazione. Mindfulness: cos’è, cosa non è e perché ha camabiato il mondo” pubblicato da Piemme. Leggila cliccando qui  ...
Sabato 14 giugno alle 17,00 presso il Mondadoribookstore di San Benedetto del Tronto, si terrà un incontro sulla mindfulness e la presentazione del libro di Dejanira Bada  “I sentieri della meditazione. Mindfulness: cos’è, cosa non è e perché ha cambiato il mondo” uscito per Piemme. Il moderatore sarà il pedagogista, formatore e istruttore mindfulness Davide...
1 2 3 4 18