Sempre di più la scienza inizia a riconoscere l’importanza degli approcci mente-corpo nella gestione delle problematiche di natura psicologica. Integrare le conoscenze neuropsicologiche occidentali con l’antica cultura orientale può fornire utili strumenti per affrontare l’ansia e il periodo difficile che stiamo vivendo. Esistono inoltre pratiche create appositamente e validate scientificamente per affrontare i traumi...
Come si può rimanere stabili e tranquilli durante una tempesta? Come si fa a ritenere che tutto quello che stiamo attraversando in questo periodo sia “normale” o “giusto”? Come si può gestire la rabbia, l’ansia, il disagio? Tutti non vediamo l’ora che torni la normalità, la libertà, la vita. Perché questa non è...
La mindfulness non è Xanax L’altro giorno ho visto un articolo in home page sul sito della BBC il cui titolo era Il lato oscuro della mindfulness. Ovviamente l’ho letto subito, ero curiosa di scoprire il lato oscuro della consapevolezza, e ho deciso d’intitolare questo mio articolo la mindfulness non è Xanax. Con...
Protocollo MBSR per la riduzione dello stress in partenza ONLINE su Skype martedì 19 gennaio 2021 alle 20,30 Otto incontri ogni martedì, dalle 20,30 alle 22,30 Giornata intensiva: sabato 27 febbraio 10,00-16,00 Ultimo incontro: Martedì 9 marzo 2021 Follow up: 9 aprile 2021, dalle 20,30 alle 21,30 ...
Spesso, una volta diventati adulti, ci si guarda indietro e quasi non ci si riconosce. Accettiamo il nostro passato? Lo abbiamo capito? Come abbiamo potuto fare certe cose? Come facevamo a essere così imprudenti, spaventati, a volte anche un po’ sciocchi? Jon kabat-Zinn una volta ha detto che fino ai trent’anni è...
Maria Beatrice Toro è un punto di riferimento per il mondo della mindfulness, autrice di molti libri; è psicologa e psicoterapeuta, direttrice SCINT, scuola di specializzazione in psicoterapia di Roma. Ho voluto intervistarla perché nel nostro Paese non è in corso soltanto una pandemia dovuta al Covid-19, non c’è soltanto una grave crisi economica che...
Sono giorni difficili, tristi, stressanti e complicati. È normale non sentirsi bene, non giudichiamoci per questo. Viviamo senza poter programmare più nulla, senza sapere cosa accadrà. Ci è stata tolta anche questa illusione; perché la vita in realtà è sempre stata imprevedibile ma per l’essere umano è sano fare progetti, guardare avanti, avere...
Mindful Writing: scrivere con consapevolezza per imparare a conoscersi. Scrivere è già di per sé un’esperienza meditativa. Quando si scrive si è concentrati, presenti, si osservano i propri pensieri ed emozioni, e si cerca di imprimerli sulla carta. Scrivere è anche una valvola di sfogo, un metodo per...
Tempo fa ho intrapreso un cammino, quello dell’EMDR (eyes movement desensitation and reprocessing), un approccio psicoterapico interattivo e standardizzato, scientificamente comprovato da più di 44 studi randomizzati controllati condotti su pazienti traumatizzati e documentato in centinaia di pubblicazioni che ne riportano l’efficacia nel trattamento di numerose psicopatologie inclusi la depressione, l’ansia, le fobie, il...
La mindfulness, un aiuto per gestire l’ansia Oggi mi piacerebbe parlarvi della mindfulness come aiuto per gestire l’ansia. Qualche mattina fa mi sono svegliata molto agitata. La sera prima avevo avuto una discussione con una persona; sono riuscita a dormire, ma una volta sveglia mi sono accorta di avere già molti pensieri invasivi...
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.OkNo
Commenti recenti