Tag

scrivere
La poesia Giorno d’Estate della poetessa Mary Oliver (Premio Pulitzer), è un vero inno alla consapevolezza. È una poesia che mi rappresenta, che descrive perfettamente non solo il senso della mindfulness, ma della vita stessa. Quando si legge una poesia del genere, si sente come una specie di lampadina accendersi nel cervello. Mary Oliver c’insegna...
Un workshop di scrittura consapevole e meditazione. Attraverso un percorso pratico e teorico, vi guiderò alla scoperta del Mindful Writing (scrittura consapevole) e della meditazione mindfulness. Un workshop utile per conoscersi, per entrare in contatto con emozioni, pensieri e sensazioni, per imparare a gestirli. Sono previste pratiche di meditazione guidate, momenti di condivisione, esercizi di...
Il workshop di Mindful Writing è un laboratorio di scrittura consapevole basato sulla Mindfulness per imparare a gestire lo stress e a familiarizzare con i propri pensieri e le proprie emozioni. Scrivere è meditazione. Bisogna essere presenti, consapevoli, disponibili, aperti all’ascolto di sé e all’osservazione del proprio panorama mentale, imparando ad accettare e a lasciar...
  Venerdì 12 novembre, alle 17,30, si è tenuta la presentazione del libro “Il pensiero tibetano” di Dejanira, Giunti Editore, presso Libreria del Convegno a Cremona, presentato da Ilaria Spotti, insegnante di filosofia.   Tanti gli argomenti trattati. Un dialogo divertente e intenso, per cercare di comprendere al meglio il pensiero dell’Oriente.     Guarda...
  “La mente è l’artefice principale della nostra felicità e della nostra sofferenza. E questa è una buona notizia perché possiamo trasformarla.”     Un giorno ho riconosciuto in me l’emozione della rabbia.   Noi non siamo la nostra rabbia, è bene capirlo.   Ho riconosciuto la rabbia, l’ho sentita crescere, e mi sono accorta...
  Mindful Writing: scrivere con consapevolezza   per imparare a conoscersi.   Scrivere è già di per sé un’esperienza meditativa.     Quando si scrive si è concentrati, presenti, si osservano i propri pensieri ed emozioni, e si cerca di imprimerli sulla carta.     Scrivere è anche una valvola di sfogo, un metodo per...
L’Ulisse di James Joyce è una scalata, non una lettura. Molti sono riusciti ad arrivare alla fine, altri lo hanno trovato impossibile e hanno letto degli estratti o l’hanno sfogliato. Però tutti lo conoscono. È una pietra miliare della letteratura, uno di quei classici che ha fatto la storia.   E un giorno, al termine...