Tag

stress
La giornalista e divulgatrice Eliana Liotta ha scritto un articolo molto interessante sullo stress pubblicato su iO Donna. Il titolo è: “Lo stress fa male davvero”. La giornalista scrive che potrebbe sembrare una banalità dire una cosa del genere, ma non lo è: “Oggi a studiare la connessione tra il logorio mentale e il cortisolo...
Una ricerca pubblicata su Healthcare (sito che insieme a PubMed o Plos Medicine cito spesso anche nei miei libri) sfata il mito dei 21 giorni per cambiare un’abitudine e riuscire a prenderne una nuova e sana. In realtà pare siano necessari almeno due mesi, e un anno per far sì che si stabilizzi. Me la...
Mindfulness si traduce dall’inglese con la parola “consapevolezza” ed è un’attitudine che si può imparare a coltivare grazie alla pratica della meditazione. Il metodo ufficiale per la riduzione dello stress basato sulla mindfulness, il Protocollo MBSR, è un corso di meditazione di otto settimane che è stato ideato da Jon Kabat-Zinn, biologo e professore della...
Leggi la mia recensione per la rubrica 2000 caratteri della prestigiosa rivista letteraria L’Indiscreto. Vi parlo di un libro che ho amato tantissimo e che ho trovato davvero illuminante, “La società della stanchezza”, del filosofo Byung-Chul Han (Editore nottetempo).   “Secondo il sudcoreano Byung-Chul Han, se la cavano meglio solo i poeti e i filosofi,...
mindfulness in azienda
La mindfulness in azienda sta diventando una realtà, e questo perché i benefici sono vantaggiosi per tutti. Parole come stress e burnout sono entrate a far parte del linguaggio comune. Sappiamo tutti di cosa si tratta. Quello che pochi sanno, è che si possono prevenire; oppure, se il danno ormai è fatto e si è...
Il mondo del lavoro sta diventando sempre più stressante. Le persone sperimentano forti stati di malessere: l’80% dei lavoratori in Italia ha provato almeno un sintomo correlato al burnout. Servono strumenti e tecniche specifiche per fronteggiare la situazione. La mindfulness, assocciata all’approccio neuropsicologico, permette di ridurre lo stress percepito e creare sane abitudini in grado...
Il quotidiano La Sicilia mi ha intervistato per parlare del mio ultimo libro “I sentieri della meditazione. Mindfulness: cos’è, cosa non è e perché ha cambiato il mondo”, uscito per Piemme.     Acquistalo subito qui: http://bit.ly/3K4XbtX  
Parte a Milano il Corso introduttivo di mindfulness in collaborazione con Ufficio Tempo Libero. Tutti i colori del sapere.   “Mindfulness è la traduzione della parola buddhista «sati», che in lingua pali significa consapevolezza mentale, attenzione sollecita. Fu il biologo Jon Kabat-Zinn a laicizzare la pratica della meditazione, in modo da renderla accessibile a tutti....
Molti mi chiedono che cosa sia il Protocollo MBSR. Effettivamente, in Italia, non è ancora così chiaro e così diffuso come negli Stati Uniti o nel resto d’Europa. Scopriamolo insieme! Un corso di meditazione Il Protocollo MBSR per la riduzione dello stress (Mindfulness Based Stress Reduction) è un corso di meditazione di gruppo di otto...
Se ti sei perso la diretta, ascolta subito qui la puntata che Max Brigante ha dedicato alla Mindfulness nel suo programma 105 Mi Casa, ospitandomi per l’occasione e per parlare del mio nuovo libro “I sentieri della meditazione. Mindfulness: cos’è cosa non è e perché ha cambiato il mondo”, Edizioni Piemme (Mondadori).   ASCOLTA ORA:...
1 2 3