Dejanira è felice di annunciare che condurrà un incontro di Mindfulness durante il Salone del mobile (Milano Design Week) per un evento del Fuorisalone presso lo showroom di LAS mobili: “Dal 1976 realizziamo mobili di qualità e di design destinati agli uffici di tutto il mondo e progettiamo nuovi ambienti di lavoro volti a migliorare...
La giornalista e divulgatrice Eliana Liotta ha scritto un articolo molto interessante sullo stress pubblicato su iO Donna. Il titolo è: “Lo stress fa male davvero”. La giornalista scrive che potrebbe sembrare una banalità dire una cosa del genere, ma non lo è: “Oggi a studiare la connessione tra il logorio mentale e il cortisolo...
Sabato 24 maggio alle 17,00 presso l’Associazione Culturale Arte’, Milano, in via Meda 25, si terrà la presentazione del libro di Ilaria Giovinazzo “Lalla. Pura luce. Canti mistici del tantrismo kashmiro“. La moderatrice sarà Dejanira Bada, che ha anche scritto un articolo riguardo al libro e allo shivaismo kashmiro per la rivista culturale Pangea. Leggilo...
Una ricerca pubblicata su Healthcare (sito che insieme a PubMed o Plos Medicine cito spesso anche nei miei libri) sfata il mito dei 21 giorni per cambiare un’abitudine e riuscire a prenderne una nuova e sana. In realtà pare siano necessari almeno due mesi, e un anno per far sì che si stabilizzi. Me la...
Mindfulness si traduce dall’inglese con la parola “consapevolezza” ed è un’attitudine che si può imparare a coltivare grazie alla pratica della meditazione. Il metodo ufficiale per la riduzione dello stress basato sulla mindfulness, il Protocollo MBSR, è un corso di meditazione di otto settimane che è stato ideato da Jon Kabat-Zinn, biologo e professore della...
Jalāl al-Dīn Muḥammad Rūmī, conosciuto semplicemente come Rūmī, è stato un poeta, filosofo e mistico persiano. Fu un esponente del sufismo, la componente mistica dell’Islam. Con le sue poesie predicava l’amore per l’Assoluto, la congiunzione con l’Essere, oltre il tempo e lo spazio. Anche lui, come tutti i mistici, riteneva la contemplazione nel silenzio l’unica...
Leggi la mia recensione per la rubrica 2000 caratteri della prestigiosa rivista letteraria L’Indiscreto. Vi parlo di un libro che ho amato tantissimo e che ho trovato davvero illuminante, “La società della stanchezza”, del filosofo Byung-Chul Han (Editore nottetempo). “Secondo il sudcoreano Byung-Chul Han, se la cavano meglio solo i poeti e i filosofi,...
Parte il nuovo corso avanzato di mindfulness online, da giovedì 30 gennaio a giovedì 6 febbraio, dalle 20,45 alle 22,15. Un corso studiato per tutti coloro che hanno già frequentato il Protocollo MBSR o altri corsi di mindfulness e vogliono portare avanti o riprendere la pratica e per chi è già un meditante da tempo...
La mindfulness in azienda sta diventando una realtà, e questo perché i benefici sono vantaggiosi per tutti. Parole come stress e burnout sono entrate a far parte del linguaggio comune. Sappiamo tutti di cosa si tratta. Quello che pochi sanno, è che si possono prevenire; oppure, se il danno ormai è fatto e si è...
Leggi la bellissima recensione del mio libro “I sentieri della meditazione. Mindfulness: cos’è, cosa non è e perché ha cambiato il mondo” (Piemme) scritta dal blog Mangialibri! “Tra gli studiosi che maggiormente hanno influito sul percorso di studio e di vita dell’autrice vi sono sicuramente Nishitani Keiji (1900-1990) uno tra i più grandi filosofi...
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.OkNo
Commenti recenti